Il materasso va provato distendendosi con tutto il corpo, prendendosi tutto il tempo necessario. Bisogna libersarsi della giacca, borsa, cellulare per cercare di imitare la posizione che si assume quando si dorme. Magari chiedere un cuscino simile a quello che si utilizza a casa o, se intenzionati a cambiare lo stesso, vi forniremo noi quello più giusto.
E' importante non provare sedendosi, anche perchè in questo modo si appoggia tutto il peso del carpo su una superficie ridotta, schiacciando in maniera innaturale il materasso... Anche affondare la mano sulla superficie puo' dare false sensazioni.
Cosa dovrete sentire quando vi sdraiate? che il vostro corpo venga accolto completamente senza sentire compressioni, soprattutto sulle articolazioni, che la zona lombare venga "riempita" dove la mano non riesca a passare tra voi e il materasso.
La prova del mateasso serve a voi per capire meglio le sensazioni, ma soprattutto a noi per vedere come il prodotto risponde al vostro peso e alla vostra corporatura e cercare di correggere il test su altre tipologie...
Quotidianamente ci viene posta questa domanda... la risposta è semplice, sono materiali con azioni meccaniche opposte!! Il lattice deriva dalla gomma, o comunque anche se fatto in laboratorio, ne ha pari caratteristiche, il memory foam (come poi del resto lo dice la parola stessa) è una schiuma (foam) con memory (memory).
Anzichè venir vulcanizzato come il lattice, cioè un procedimento di "cottora" della schiuma di lattice che gli permette di essere elastico e compatto, il memory foam viene schiumato utilizzando l'acqua come reagente.
Il memory foam, se preso di qualità, permette di avere un'ottima traspirazione e durata nel tempo, non ha bisogno di una costante manutenzione come il lattice e ci permette di avere una totale alleviamento di pressione, per evitare compressioni su articolazioni, fasci nervosi e muscolari.
Una delle cose più belle dell'inverno, è quella di poter tiraare fori dall'armadio il soffice piumino...
Il piumino infatti è composto, appunto, da piuma. Questo materiale ha delle caratteristiche igroscopiche, termoregolatrici ed è di una leggerezza incredibile.
Più semplicemente, questa tipo di copertura ha la possibilità di dissipare l'uidità corporea velocemente, mantenendo una giusta temperatura all'interno del letto e da la senzazione di non aver nulla addosso, facilitando i movimenti notturni.
Ovviamente ne esistono di diverse qualità e soprattutto gradi di calore. Al moneto della scelta bisonga fare attenzione, preferendo piumini adatti alla temperatura che solitamente si ha nella camera da letto e soprattutto in base anche alla propria temperatura corporea.
Quando vedete queste sigle: 70/30, 90/10 o 100%, sono le percentuali di piumino (che è la parte pregiata della piuma) e di piuma o piumetta (che è la parte più "dura"). La prima cifra è, appunto, quella della parte pregiata.
Noi siamo da anni rivenditori DAUNENSTEP, una garanzia per quanto riguarda la qualità del prodotto scelto. Ha caratteristiche anche anallergiche e di atossicità grazie alle certificazioni NOMITE (no acari, stop allergie), OEKO .TEX (sicurezza e benessere, fiducia nel tessile) e EDFA (rispetto per gli animali
La risposta è NO! O per meglio dire, alcuni memory non fanno assolu
tamente caldo... certo, se si acquista un memory foam di bassa qualità vi semprerà di stare in graticola, invece che a letto..
Esistono però ziende che puntano alla traspirazione ed igroscopia dei propri materassi con teconologie nel tessuto, nelle imbottiture o nel memory stesso.
per esempio Tempur nella linea cooltouch, utilizza un tessuto estremamente fresco. PErmette di avere una costante sensazione di freschezza a contatto con la pelle.
Bultex invece, grazie alla sua molecaola dodecaedra, ha una traspirazione intrinseca del proprio memory foam... oltretutto utilizza imbottiture naturali come il cotone e biopolimeri (delle fibre derivate dalla canna da zucchero)... il tessuto puo' avere la lavorazione POLAR (tramite capsule di mentolo, quando il corpo suda abbassa la temperatura percepita fino a 4° ) e la CERFRESH (particelle di ceramica che mantengono fresco il tessuto.
Altre aziende guardano alla traspirazione: dorelan con il suo myform clima, Nocte con il suo memory breeze, D'elite con il dryfeel o il memory gel...
Quindi se ti preoccupa il caldo, vieni a toccare i prodotti "fresh", ne rimarrai soddisfatto e... quasi sbalordito :-)
Via della Repubblica, 65 - 40024 Castel San Pietro Terme (BO)
+39 051 943762 | cspt@baronematerassi.it
Via Toscana, 131– 40141 Bologna
+39 051 3511093 | viatoscana@baronematerassi.it
Via Massarenti 71 – 40138 Bologna
+39 051 309791 | massarenti@baronematerassi.it
Via Porrettana, 382-384 - 40033 Casalecchio di Reno (BO)
+39 051 0038866 | casalecchio@baronematerassi.it
Corso Mazzini, 79 – Faenza (RA)
P.I. 04069201202 | Informazioni Legali | Privacy Policy e Cookie Policy